Il pet tourism, la scelta di portare in villeggiatura propri animali domestici, è uno dei trend in crescita costante. Si è stimato che nel 2023 una persona su cinque abbia voluto con sé in vacanza il proprio amico peloso, e che il pet tourism sia destinato a crescere del 124% nei prossimi dieci anni. I viaggiatori che organizzano le loro ‘vacanze a sei zampe’ oggi sono sempre più alla ricerca di strutture ricettive che, oltre ad accettare ospiti a quattro zampe, siano in grado di offrire una ricettività adeguata. Il target crescente risulta anche tendenzialmente fedele: il 76% di questi ospiti si dice disposto a ritornare nell’hotel che si è dimostrato all’altezza in termini di offerta e servizi dedicati agli amati quadrupedi.
Cosa non può mancare nell’hotel pet-friendly
Per la struttura che decide di accettare animali domestici, la prima regola è assicurare un piacevole soggiorno agli ospiti tutti, con o senza animali al seguito. Ad esempio, è utile individuare un numero di camere dedicate ai pet, e cercare di non assegnare camere vicine a due cani è senza dubbio una buona idea. Risulta utile – e gradito – organizzare aree dedicate agli animali come giardini, parchi, o anche piscine.
Materiali per arredi: quali scegliere?
Il soggiorno in hotel degli animali domestici rappresenta una sfida particolare per la gestione e la manutenzione degli arredi presenti nella struttura ricettiva. Prestare attenzione alla scelta di materiali adatti per i rivestimenti di letti e poltrone, ad esempio, semplifica la manutenzione e le attività di pulizia, garantendo maggior durata degli stessi. L’ecopelle è la finitura più resistente a graffi e abrasioni, inoltre è igienica e facile da pulire: la sua texture compatta non assorbe, non traspira e l’assenza di trama non consente allo sporco di annidarsi.
Nella collezione di rivestimenti Perdormire Hotel, l’ecopelle viene declinata in diversi modelli. Oltre a Secret, dal classico e regolare effetto pelle, Rebel propone una estetica originale, nuvolata e opaca, restituendo un finto effetto nabuk. Aurea Mood, con trattamento antimuffa, presenta una texture minimal e compatta, mentre Aurea Deco, offre un più classico ed elegante effetto damascato. Astra, è un rivestimento ecopelle che sembra a tutti gli effetti un tessuto, grazie alla particolare superficie lavorata con una sapiente goffratura.
I servizi ‘pet comfort’ che non possono mancare
Il comfort percepito dagli ospiti viene amplificato dai servizi pensati proprio per i loro amici a quattro zampe. Oltre alle aree dedicate, e a convenzioni con spiagge per cani, ecco qualche suggerimento per offrire una perfetta accoglienza ai ‘migliori amici pelosi’ dei vostri ospiti.
Cucce e ciotole
Predisporre in camera, ma anche in diversi punti dell’Hotel, accessori per il ristoro e il riposo come ciotole e cucce, garantisce il benessere generale di animali e soprattutto dei loro padroni.
Kit di Benvenuto
Posizionare in stanza un cesto con snack, giocattoli o altri accessori utili per gli animali è un servizio qualificante che comunica attenzione al cliente, oltre che un gesto decisamente gradito.
Servizi extra
La possibilità di prenotare un servizio di pet- sitting, di accedere a un veterinario, o la disponibilità di un menù dedicato agli animali risulta particolarmente fidelizzante per chi pratica il pet-tourism.
In generale gli hotel pet-friendly puntano a offrire un ambiente accogliente e confortevole per i loro ospiti a quattro zampe, tenendo ben presente il fatto che questi animali sono considerati dai loro clienti ‘umani’ a tutti gli effetti componenti della famiglia.